Il versamento dell’IMU deve essere effettuato in 2 rate:
Il versamento dell’IMU va eseguito esclusivamente mediante il modello di pagamento F24, pagabile presso Banche, Poste, Tabaccai abilitati o attraverso i servizi di home banking.
Soltanto per gli immobili di categoria D (esclusi i D/10) il versamento deve essere diviso in due quote, quella comunale e quella statale. Per tali immobili è riservato allo Stato il gettito dell’IMU calcolato ad aliquota standard dello 0,76 per cento. (Legge di Stabilità 2013 – Art. 1, comma 380, lett. f) della legge n. 228/2012). La differenza con l’aliquota deliberata dal Comune spetta al Comune.
Codici tributo per il pagamento dell’IMU con il modello F24
			TIPOLOGIA IMMOBILI | 
			
			CODICE IMU
			 | 
			
			CODICE IMU
			 | 
		
			Abitazione principale e pertinenza (A/1-A/8-A/9) | 
			
			3912 | 
			
			– | 
		
			Aree fabbricabili | 
			
			3916 | 
			
			– | 
		
			Altri fabbricati | 
			
			3918 | 
			
			– | 
		
			Categorie catastali D | 
			
			3930 | 
			
			3925 | 
		
I codici indicati devono essere riportati all’interno del nuovo modello F24, nella “Sezione IMU e altri tributi locali”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.
L’importo totale da versare deve essere arrotondato all’euro con il seguente criterio: fino a 49 centesimi si arrotonda per difetto, oltre 49 centesimi si arrotonda per eccesso (es. totale da versare: 115,49 euro diventa 115,00 euro; totale da versare 115,50 euro diventa 116,00 euro).
I versamenti non devono essere eseguiti quando l’imposta annuale complessivamente dovuta risulta inferiore ad € 2,06.
Per la compilazione del modello F24 viene messo a disposizione un programma che effettua in automatico il calcolo totale, il calcolo delle rate e degli importi e consente la stampa del modello F24, indicando sia i dati anagrafici del soggetto passivo dell’imposta che il codice Ente Locale per il Comune di Sirolo è I758.
CLICCA QUI PER IL CALCOLO DELL’IMU